Segui il percorso della squadra francese ai Mondiali del 1978 in Argentina

Questa data inizia ad essere molto lontana ma è sempre bello ricordare le competizioni del passato. La squadra francese ha una storia affascinante. Qual è stato il corso dei Blues durante la Coppa del Mondo del 1978? Questo articolo ti invita a rivivere la competizione.

Coppa del Mondo 1978, dietro le quinte

Prima di tuffarsi nuovamente nella competizione, è importante ricordare alcune informazioni su questa 11a edizione.

Prima di tutto, i Mondiali del 1978 si sono svolti in Argentina. Quest'ultima si svolse da giovedì 1 giugno 1978 a domenica 25 giugno 1978. Nell'edizione precedente, nella Germania Ovest del 1974, fu la nazione ospitante a vincere contro l'Olanda (2-1).

Durante la Coppa del Mondo 78 in Argentina, Mario Kempes, l'argentino, è stato nominato miglior giocatore del torneo. È stato anche il capocannoniere del torneo con 6 gol. La classifica del miglior passante è divisa tra due giocatori olandesi. Rene van de Kerkhof e Rob Rensenbrink hanno avuto entrambi 3 assist ai Mondiali del '78.

La maglia della nazionale francese per i Mondiali del 1978 è stata realizzata da Adidas. Il blu era il colore predominante. Bande tricolori correvano dalle spalle ai polsi. Il gallo color oro era molto imponente su questa maglia della Francia 78.

Se vuoi ottenere una maglia Les Bleus, vai alla nostra collezione della squadra francese.

A quel tempo, le squadre coinvolte dovevano uscire da due turni di qualificazione per raggiungere le semifinali. Per il primo turno si sono qualificate le prime due squadre su quattro del girone e per il secondo solo le squadre che sono arrivate prime su tre nel proprio girone hanno raggiunto le semifinali. È utile anche ricordare che all'epoca una vittoria valeva 2 punti (oggi 3), un pareggio valeva 1 punto e una sconfitta non valeva nessun punto.

maglia da calcio d'epoca
Il mercato del calcio

Maglie d'epoca

Per calciatori nostalgici

Mondiali 1978, primo turno della squadra francese

Per questa Coppa del Mondo 78 in Argentina, la squadra francese è nel gruppo I. Questo gruppo è molto difficile poiché comprende l'organizzatore, Argentina, Italia e Ungheria.

Italia - Francia, venerdì 2 giugno 1978

Per questa prima partita del girone, i Blues non potevano sperare di meglio che aprire le marcature dal primo minuto grazie a Bernard Lacombe. Paolo Rossi ha poi pareggiato per l'Italia a metà del primo tempo. La Francia si ritrova in svantaggio dopo un gol di Renato Zaccarelli nella ripresa. La squadra francese perde per la sua prima partita.

Francia Italia 1978

Argentina - Francia, martedì 6 giugno 1978

La Francia non ha più il diritto di sbagliare, una sconfitta condannerebbe già gli azzurri. Di fronte al paese ospitante, l'Argentina , i Blues si sono ritrovati in svantaggio su un gol di Daniel Passarella dal dischetto.

Di ritorno dagli spogliatoi, gli Habs sono tornati in partita grazie a Michel Platini. Leopoldo Luque poi segna per l'Italia e permette a quest'ultima di vincere. La Francia è eliminata.

Francia Argentina 1978

Francia - Ungheria, sabato 10 giugno 1978

La gara contro l'Ungheria, terza partita del girone, è un bonus per gli azzurri già eliminati. Salvano comunque l'onore vincendo contro l'Ungheria per 3 gol a 1. Christian Lopez, Marc Berdoll e Dominique Rocheteau sono i marcatori francesi. Sandor Zomboli riduce il punteggio per l'Ungheria.

Per questa partita la squadra francese ha indossato eccezionalmente una maglia da pescatore verde perché le due squadre si erano presentate con una maglia bianca. I Blues avevano dimenticato le loro maglie Adidas blu.

La Francia è arrivata terza nel proprio girone davanti all'Ungheria con 3 punti e dietro l'Italia con 9 punti e l'Argentina con 6 punti. I Blues di Michel Hidalgo non partecipano alla seconda fase a gironi detta anche secondi turni e quindi non accedono alla fase finale.

Se vuoi ottenere una maglia Les Bleus, vai alla nostra collezione della squadra francese.

Le partite della squadra francese nel primo turno della Coppa del Mondo 1978

2 giugno 1978 a Mar del Plata:

Italia (Rossi 29', Zaccarelli 54') 2 - 1 Francia (Lacombe 1')

6 giugno 1978 a Buenos Aires:

Argentina (Passarella 45'sp*, Luque 73') 2 - 1 Francia (Platini 60')

*a pena

10 giugno 1978 a Mar del Plata:

Francia (Lopez 23', Berdoll 38', Rocheteau 42') Ungheria 3 - 1 (Zomboli 41')

Mondiali 1978, fine della competizione

Mondiali 1978, secondo turno

Durante il girone di ritorno, le 4 prime squadre e le 4 seconde del proprio girone del primo turno si ritrovano divise in 2 nuovi gironi.

Il girone A è composto da Olanda , Italia, Germania Ovest e Austria. Il girone B è composto da Argentina, Brasile , Polonia e Perù.

Ogni squadra si gioca e le prime squadre si qualificano per la finale. I secondi si qualificano per la piccola finale.

Il gruppo A vede l'Olanda con 5 punti per la qualificazione alla finale. L'Italia passa alla partita per il terzo posto. Anche l'Argentina con 5 punti arriva in finale 48 anni dopo la sua prima finale. Il Brasile è arrivato secondo e ha giocato la partita per il terzo posto.

Mondial 78, la partita per il terzo posto

Per questa partita, l'Italia affronta il Brasile. Gli italiani aprono le marcature grazie a Franco Causio. Il Brasile rientra in partita con un gol di Nelinho e poi passa in vantaggio con Dirceu. Il Brasile vinse e finì terzo ai Mondiali del 1978.

Mondial 78, la finale

Per la finale della Coppa del mondo di calcio, l'Argentina, paese ospitante, affronta l'Olanda per sperare di vincere la Coppa del mondo. Mario Kempes apre le marcature. L'Argentina pensava di vincere ma alla fine della partita l'Olanda ha pareggiato grazie a Dick Nanninga.

Durante i tempi supplementari, Mario Kempes, capocannoniere della competizione, ha segnato una doppietta e ha inviato un passaggio decisivo a Ricardo Bertoni. L'Argentina ha vinto 3-1 dopo i tempi supplementari al Monumental Stadium (Estadio Monumental) e ha vinto la Coppa del Mondo 1978.

Argentina Coppa del Mondo 1978

L'elenco dei 22 giocatori della squadra francese presenti ai Mondiali del 1978

N°1 BARATELLI Dominique (portiere)
N°2 BATTISTO Patrick
N°3 BOSSIS Maxime
N°4 JANVION Gerardo
N°5 BRACCI Francesco
N°6 LOPEZ Cristiano
N. 7 RIO Patrice
N°8 TRESOR Marius (capitano)
N. 9 BARTHENAY Dominique
N. 10 GUILLOU Jean-Marc
N°11 MICHEL Henri
N. 12 PAPI Claude
N°13 PICCOLO Jean
N°14 BERDOLL Marc
N. 15 PLATINI Michel
N. 16 DALGER Cristiano
N. 17 LACOMBE Bernard
N°18 ROCHETEAU Dominique
N. 19 SEI Didier
N°20 ROUYER Oliviero
N. 21 BERTRAND-DEMANES Jean-Paul (portiere)
N°22 DROPSY Dominique (portiere)

Allenatore: Michael Hidalgo


Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere visualizzati.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.


Benvenuti al mercato del calcio

Il mercato del calcio (per i non bilingui) per favore. Ti offriamo qui maglie da calcio vintage usate, di tutte le epoche, di tutte le taglie, di tutte le squadre. Insomma, tutto quello che cerca un appassionato di calcio e noi siamo ben messi per saperlo perché ne siamo appassionati!